
La tradizione racconta, che nostro Padre nella fede San Fortunato, sul finire
della sua vita, dedita alla preghiera e al lavoro dei campi, piantò in terra il bastone
con cui guidava i suoi buoi e ripuliva l’aratro. Il secco legno, mise le radici e divenne
l’albero che ancora oggi possiamo ammirare accanto alla chiesa di San Rocco a
Camiano di Montefalco.
Come comunità cristiana di Montefalco, vogliamo anche noi seguire l’esempio
del Santo prete contadino. In questo momento difficile per la nostra città, tutti
siamo addolorati in modo diverso, per la perdita di un nostro caro. Tuttavia non
intendiamo perdere la speranza. Anche noi vogliamo “rialzare l’albero di San
Fortunato”, dove tutti gli uccelli possono trovare riparo; ristoro gli affaticati. Inoltre,
i fiori riscaldare i cuori affranti e i frutti dare il cibo necessario a chi ne ha bisogno.
Nella certezza che tutti possiamo fare la nostra parte, con libertà, la Caritas
Parrocchiale di Montefalco propone l’adozione per un anno, dell’albero di San
Fortunato. Ogni prima domenica del mese, un incaricato in chiesa prima o dopo la Messa provvederà a raccogliere le offerte.
La Caritas parrocchiale di Montefalco